Il vino Cerasuolo di vittoria deriva soprattutto dai vini rossi prodotti nei vitigni di Nero d’Avola, in provincia di Calabria, ma anche a frappato. Dunque, la zona di produzione specifica è una vasta area che include soprattutto i territori di queste tre province vicine tra di loro, ovvero Catania, Caltanissetta e Ragusa. Le caratteristiche del vino c’erano solo di vittoria derivano tutte dalla loro origine, ovvero vicino al sud del Mar Mediterraneo e a est dei monti i Blei, nonché al nord dei monti e rei, mentre invece ad ovest le colline di Caltanissetta.
Diciamo che questo è uno dei vini più equilibrati, sia a livello gustativo che olfattivo. Ma, in particolare, il vino presenta un colore tipico soprattutto dal punto di vista organolettico. A primo impatto è possibile notare un rosso ciliegia tendente al viola, ma che con l’invecchiamento poi risulta essere molto più Granato. Il profumo che si ricava dalle note olfattive sono floreali e fruttate per il Cerasuolo di Vittoria, mentre invece per il Cerasuolo di Vittoria classico la nota è molto più marcata dal sapore di ciliegia. Il sapore in genere è abbastanza pieno, morbido, armonico ma anche secco.
È giusto specificare, che il Cerasuolo e quasi è l’unico DOCG nativo della Sicilia, che presenta alla base anche una sorta di eleganza e tipicità soprattutto nel bouquet. Come specificato poc’anzi alla base c’è un retrogusto di ciliegia, ma non bisogna assolutamente dimenticare le Calipso, il sale, le alghe, il mirto e la resina, che sono tutti i profumi che provengono dall’entroterra Mediterraneo, e che rimandano naturalmente alla meravigliosa terra che la Sicilia. Il tono risulta essere anche abbastanza leggiadro, ma al col tempo molto profondo ed aromatico. Quindi, in genere i profumi risultano quasi alternarsi tra di loro. Il Cerasuolo non presentano spezie né vaniglia, infatti è un vino molto concentrato, ma comunque la gradazione non è esagerata.
Cerasuolo di Vittoria in offerta oggi
Purtroppo non è stato trovato nessun prodotto. Prova domani.
Cerasuolo di Vittoria più venduto
Nuovi arrivi
Tutti i vini
Donnafugata - Floramundi - Cerasuolo di Vittoria DOCG - Sicilia - 2016
Caratteristiche
- Un Cerasuolo di Vittoria raffinato, dall'anima floreale
- UVE: Nero d’Avola e Frappato
- NOTE DI DEGUSTAZIONE: Intensi aromi fruttati tra i quali spiccano le note di amarena e frutti di bosco (mirtillo); il bouquet si apre a delicate nuances balsamiche di alloro e caratteristiche note speziate di pepe nero. All’assaggio è sorretto da freschezza e morbidezza che lo rendono succoso e di piacevolissima beva
- ABBINAMENTI: A tavola con primi saporiti, grigliate di carne, pesci importanti al forno. Da provare con dumpling di carne e pulled pork. Ottimo a 15-16°C°
Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG COS 2015 0,75 L
Caratteristiche
- Annata Disponibile: 2017
COS Cerasuolo di Vittoria Classico 2015 75cl
Caratteristiche
Binding | Vino |
Brand | COS |
EAN | 8033749750600 |
EAN List | EAN List Element: 8033749750600 |
Item Dimensions | Weight: 309 |
Label | Cos |
Manufacturer | Cos |
MPN | 2034 |
Number Of Items | 1 |
Package Dimensions | Weight: 309 |
Package Quantity | 1 |
Part Number | 2034 |
Product Group | Bevande alcoliche |
Product Type Name | WINE |
Publisher | Cos |
Size | 0.75 liters |
Studio | Cos |
Title | COS Cerasuolo di Vittoria Classico 2015 75cl |
Cerasuolo Di Vittoria DOCG Planeta, Cl 75
Caratteristiche
- Annata: 2014
- Formato: cl 75
- Grado alcolico: vol 13%
- Il vino Planeta Cerasuolo di Vittoria DOCG presenta un colore rosso rubino. Al naso presenta un intreccio bei profumi di piccoli frutti rossi, fragola e ciliegia, di fichi d’india. In bocca è morbido e vellutato, caratterizzato da una bella freschezza e da una certa acidità. Si abbina perfettamente con carni bianche e formaggi semi stagionati
- Vitigno: Cerasuolo di Vittoria DOCG
Gulfi - Vino Gulfi Cerasuolo di Vittoria - 2015-1 Bottiglia da 75 cl
Caratteristiche
- Bottiglia da 75 cl
- Floreale, Frutti Rossi
- Frappato, Nero d'Avola
- Affettati e Salumi, Pesce e Crostacei