Il vino rosso del Castel del Monte è uno dei vini più pregiati d’Italia, ottenuto dalle uve del vitigno di Troia. Il nome nasce soprattutto dal famoso castello patrimonio dell’UNESCO che si trova nel Parco naturale dell’alta Murgia, ma la produzione è possibile incentrarla soprattutto tra Bari, Barletta, Trani e Andria. Dunque, è compreso tutto il territorio comunale del Minervino Murge, nonché altri territori come l’esempio Corato, Ruvo, Terlizzi, Bitonto e Toritto.
L’uva di Troia è molto ricercata, proprio perché il vitigno presenta una maturazione molto lenta, ed è per questo che non è facile da coltivare senza contare il fatto, che questo vitigno risulta essere abbastanza esigente per quanto riguarda le situazioni climatiche. Infatti, la sua diffusione è sempre stata molto ristretta, per questo soltanto sul territorio è possibile assaggiare degustare gran parte dell’uva di Troia. Il vino a Castel del Monte rosso deve anche essere invecchiato per un periodo di tempo abbastanza lungo, che va da due ai tre anni il legno.
Il colore che contraddistingue il vitigno delle uve Castel del Monte e sicuramente un rosso molto intenso simile a rubino. Attraverso l’olfatto invece è possibile captare delle note fruttate come le more e le prugne, ma anche quelle speziate di liquirizia e note balsamiche. Provandolo, invece, è possibile captare una grande struttura e tannicità, ma al col tempo anche freschezza senza eguali. Prima di essere consumato, il vino deve essere sottoposto ad un lungo tempo di invecchiamento che serve soprattutto per evidenziare gli aromi alla base del vino Castel del Monte.
Le caratteristiche di questo vino possono essere espresse anche attraverso dei parametri differenti, con dei valori minimi richiesti, proprio come tutte le altre tipologie di vini del Castel del Monte DOC. Quest’ultimi sono differenziati soprattutto da un aspetto rosso rubino e rosso Granato, una descrizione olfattiva che risulta essere caratteristica e piacevole, ed una descrizione gustativa che presenta delle qualità morbide, armoniche e soprattutto secche.
Castel del Monte in offerta oggi
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Tormaresca Pietrabianca Castel del Monte DOC | 21,00 EUR 19,90 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
Castel del Monte | 12,00 EUR 11,40 EUR | Guarda su Amazon |
3 |
|
Masseria Altemura Vino Rosso Sasseo Primitivo Salento IGT, 750 Ml | 15,70 EUR 14,93 EUR | Guarda su Amazon |
4 |
|
Tormaresca Bocca di Lupo Castel del Monte DOC | 48,00 EUR 32,45 EUR | Guarda su Amazon |
5 |
|
Masseria Altemura Vino Spumante Brut Rosato Rosamaro, NV, 750 Ml | 12,90 EUR 10,44 EUR | Guarda su Amazon |
Castel del Monte più venduto
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Tormaresca Pietrabianca Castel del Monte DOC | 21,00 EUR 19,90 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
VIGNA PEDALE TORREVENTO CL75 CASTEL DEL MONTE RISERVA | 18,00 EUR | Guarda su Amazon |
3 |
|
Torrevento Castel del Monte Vigna Pedale Rosso Riserva 2016 | 20,90 EUR | Guarda su Amazon |
4 |
|
VINO PEZZAPIANA CASTEL DEL MONTE DOC BIANCO TORREVENTO 75 CL | 12,00 EUR | Guarda su Amazon |
5 |
|
Castel del Monte | 12,00 EUR 11,40 EUR | Guarda su Amazon |
Nuovi arrivi
Tutti i vini
Rupicolo Rosso Rivera Cl 37,5 Castel Del Monte Doc
Caratteristiche
- Zona di produzione: Andria (bt) ? Puglia - Uve: Montepulciano, Nero Di Troia
- Affinamento: 9-10 mesi in vasche di cemento e 2 mesi in bottiglia - Colore: Rosso
- Al naso: Bouquet fresco e fruttato - Al palato: Morbido, asciutto, armonico, moderatamente tannico
- Temperatura di servizio: 16-18 - Abbinamenti gastronomici: Zuppe, paste con sughi saporiti e carni
- Grado alcolico: 12.5% vol
Parco Grande Giancarlo Ceci Cl 75 Castel Del Monte Rosso Doc
Caratteristiche
- Zona di produzione: Andria (bt) ? Puglia - Uve: Montepulciano, Uva Di Troia, Aglianico
- Affinamento: 6 ? 8 mesi in acciaio con frequenti battonage a cui seguono alcuni mesi di affinamento in bottiglia - Colore: Rosso
- Al naso: Profumi di frutti rossi maturi e note speziate - Al palato: Spiccata bevibilita' legata a freschezza aromatica
- Temperatura di servizio: 16-18 - Abbinamenti gastronomici: Piatti a base di carne
- Grado alcolico: 13.5% vol
VIGNA PEDALE TORREVENTO CL75 CASTEL DEL MONTE RISERVA
Caratteristiche
- Zona di produzione: Corato (bt) ? Puglia - Uve: Nero Di Troia 100%
- Affinamento: 4 mesi in acciaio, 12 mesi in legno e 3 mesi in bottiglia - Colore: Rosso
- Al naso: Olfatto caratterizzato da confetture di frutta rossa, mirto, liquirizia, violetta, cacao, cardamomo e ginepro - Al palato: In bocca deflagra una carnosa dote fruttata, ben bilanciata da freschezza e tannini maturi; appagante chiusura mediterranea
- Temperatura di servizio: 18-20 - Abbinamenti gastronomici: Coscio di capretto alla brace
- Grado alcolico: 13% vol
Le More Santa Lucia Cl 75 Castel Del Monte Riserva
Caratteristiche
Brand | Santa Lucia |
EAN | 8020072000335 |
EAN List | EAN List Element: 8020072000335 |
Item Dimensions | Weight: 331 |
Label | Santa Lucia |
Manufacturer | Santa Lucia |
Product Group | Bevande alcoliche |
Product Type Name | ALCOHOLIC_BEVERAGE |
Publisher | Santa Lucia |
Studio | Santa Lucia |
Title | Le More Santa Lucia Cl 75 Castel Del Monte Riserva |