Negroamaro

Il Negroamaro è un vino rosso tipico del Salento, è in realtà tra i vini pugliesi più apprezzati e venduti nel mondo perchè al palato è estremamente morbido. Le uve con cui viene prodotto (il Negroamaro appunto) hanno una concentrazione zuccherina leggermente superiore alla media e questo si traduce, con la fermentazione alcoolica, in un prodotto più corposo e, appunto, morbido. Sono proprio queste, due delle sue più importanti caratteristiche distintive.

È un vino rosso rubino scuro molto intenso, quasi nero, dal sapore intenso e persistente al palato. Si distingue facilmente una chiara nota amara e da qui, appunto, il nome Negroamaro. Queste sue proprietà derivano soprattutto dal clima secco, arido e ventoso e dai terreni argillosi e aridi in cui crescono le viti. I profumi che sprigiona sono quelli tipici fruttati in cui facilmente si distinguono le more, i frutti rossi e il gelso nero. Un degustatore esperto può percepire anche dei leggeri sentori di tabacco, delle spezie e della macchia mediterranea, leggermente balsamico.

Gli abbinamenti migliori sono quelli con la cucina tipica della tradizione pugliese a base di carne di cavallo, agnello, maiale, selvaggina, fino ai formaggi stagionati. Non è quindi un vino semplice anche perchè la sua gradazione alcoolica è superiore al 14%, ma è davvero perfetto per chi ha già un palato abituato. È comunque un vino molto pregiato che dovrebbe essere presente nelle case di tutti perchè ben si adatta sia ad una cena in compagnia, sia alla tavola quotidiana. Questo perchè è tra i vini più pieni, caldi, vellutati e densi.

Le caratteristiche migliori sono apprezzate servendolo attorno ai 16-18° C. Più che con altri vini rossi, con il Negroamaro la fase di ossigenazione diventa davvero fondamentale, meglio se effettuata in un decanter che permette non solo la corretta aereazione della bevanda, ma anche di valutare l’eventuale formazione di precipitati da non versare all’interno del bicchiere.

Negroamaro in offerta oggi

Negroamaro più venduto

Nuovi arrivi

Tutti i vini

 

Negroamaro Salento IGT "Elo Veni" - Leone de Castris, Cl 75

9,90
9,20
 disponibile
Amazon.it
as of Dicembre 6, 2023 4:52 pm

Caratteristiche

  • Denominazione: Salento IGT - Puglia, Italia
  • Vitigni: negroamaro 100%
  • Abbinamenti: Antipasti di carne, Primi di carne, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Alcol: 13%

TERESA MANARA NEGROAMARO CANTELE CL 75

16,50  disponibile
5 new from 15,35€
Amazon.it
as of Dicembre 6, 2023 4:52 pm

Caratteristiche

BrandCantele
EAN8009015050507
EAN ListEAN List Element: 8009015050507
Item DimensionsWeight: 331
LabelCantele
ManufacturerCantele
Product GroupBevande alcoliche
Product Type NameALCOHOLIC_BEVERAGE
PublisherCantele
StudioCantele
TitleTERESA MANARA NEGROAMARO CANTELE CL 75

MARU Negroamaro Salento IGT - Castello Monaci - Vino rosso fermo 2016 - Bottiglia 750 ml

7,00  disponibile
Amazon.it
as of Dicembre 6, 2023 4:52 pm

Caratteristiche

  • Vino Rosso Fermo - negroamaro
  • Vitigno: Negroamaro
  • Caratteristiche: corposo, intenso, speziato
  • Abbinamenti consigliati: Abbinamento perfetto con spezzatino di cavallo al sugo; molto consigliato con pasta (sagne ‘ncannulate), polpette al sugo, zuppa di ceci, carni rosse arrostite o in umido (agnello e capretto).
  • Bottiglia 750 ml

Vino Negroamaro del salento 3 L

149,99  disponibile
Amazon.it
as of Dicembre 6, 2023 4:52 pm

Caratteristiche

  • Abbinamenti cibo-vino: Cannelloni, Selvaggina, Pasta al sugo di carne, Formaggi di media stagionatura, Tagliata di Manzo, Cotoletta alla milanese
  • 3 LITRI
  • Il colore è rosso intenso con riflessi aranciati. Al naso è vinoso. Il sapore è pieno ed armonico.

Rosso Vino Negroamaro Igp 2014 Tacco Barocco Sampietrana 75cl 13,5%vol

5,70  disponibile
Amazon.it
as of Dicembre 6, 2023 4:52 pm

Caratteristiche

  • Zona di produzione: San Pietro Vernotico (br) ? Puglia - Uve: Negroamaro 100%
  • Affinamento: Acciaio inox - Colore: Rosso
  • Al naso: More, ricordi di tabacco e china - Al palato: Sorso caldo, carnoso e ben bilanciato; il tannino e' presente ma maturo, sfuma lungo e in linea con il naso
  • Temperatura di servizio: 16-18 - Abbinamenti gastronomici: Quaglie al tegame, pasta al ragu', salsiccia a punta di coltello
  • Grado alcolico: 13.5% vol

Rosso Negroamaro Vino del Salento IGP 2012 Caleido Jorche 75cl 13%vol

9,80  disponibile
Amazon.it
as of Dicembre 6, 2023 4:52 pm

Caratteristiche

  • Zona di produzione: - Uve:
  • Affinamento: - Colore:
  • Al naso: - Al palato:
  • Temperatura di servizio: - Abbinamenti gastronomici:
  • Grado alcolico: % vol

Conti Zecca - Vino Negroamaro Conti Zecca - 2011-1 Bottiglia da 750 ml

10,10  disponibile
Amazon.it
as of Dicembre 6, 2023 4:52 pm

Caratteristiche

  • Vino Rosso
  • Regione di Provenienza: Puglia
  • Vitigno: Negroamaro
  • Aromi: Frutti Rossi, Legnoso, Speziato, Tostato
  • Abbinamenti Consigliati: Affettati e Salumi, Carni Rosse, Formaggi, Pasta e Zuppe, Verdure

Negroamaro del Salento IGP "12 e Mezzo" - Varvaglione, Cl 75

12,00  disponibile
2 new from 12,00€
Amazon.it
as of Dicembre 6, 2023 4:52 pm

Caratteristiche

  • Abbinamenti: Si abbina a formaggi stagionati, pasta e pizza.
  • Tipologia: Vino rosso
  • Vitigno: Negroamaro
  • Gradazione alcolica: 12,50% Vol.

CANONICO CANTINE DUE PALME CL 75 NEGROAMARO NEGROAMARO

6,15  disponibile
Amazon.it
as of Dicembre 6, 2023 4:52 pm

Caratteristiche

  • Anno 2012

Negroamaro IGT "Il Pumo" - Cantine San Marzano, Cl 75

16,49  disponibile
2 new from 9,99€
Amazon.it
as of Dicembre 6, 2023 4:52 pm

Caratteristiche

  • Abbinamenti: Primi piatti robusti, carni in genere e formaggi stagionati.
  • Tipologia: Vino rosso
  • Vitigno: Negroamaro
  • Gradazione alcolica: 13,50% Vol.

2 Bottiglie - CERASA Vino NEGROAMARO Rosato I.G.P. SALENTO da UVE NEGROAMARO

36,71  disponibile
2 new from 36,71€
Amazon.it
as of Dicembre 6, 2023 4:52 pm

Caratteristiche

  • NOME: Il nome del vino deriva dal tipico colore del rosato Cerasuolo, color ciliegia, chiamata appunto "Cerasa"
  • UVE DI PROVENIENZA: Da uve selezionate Negroamaro, coltivate nel vigneto Prandico, part. n. 27, in Agro di Alezio (LE). TIPOLOGIA DI TERRENO: Argillosa, calcarea di medio impasto. EPOCA DI VENDEMMIA: Primi di Settembre. TIPOLOGIA DI RACCOLTA: Manuale. PRODUZIONE MEDIA/ETTARO: 60 q.li di uva
  • VINIFICAZIONE: Tradizionale "a Lacrima". Le uve vengono lasciate a macerare per circa 16-18 ore a seconda della maturazione e quindi del colore. Al momento della svinatura solo il 25-30% massimo è destinato alla produzione del Cerasa. Esclusivamente la parte migliore, quella limpida dal colore rosa corallo ottenuto dall'Alzata del Cappello, viene destinata alla fermentazione a temperatura controllata 18° circa. La durata della fermentazione è di circa 10 giorni e, una volta ultimata, il prodotto
  • CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosa corallo intenso, brillante. Profumo: bouquet intenso, ricordo di ciliegie e frutta fresca, delicato. Sapore: morbido, elegante e di buona persistenza fruttata giustamente sapido.
  • ABBINAMENTO: Piatti di pesce importanti, cucina mediterranea, carni bianche. Produzione media 10.000 bottiglie.