Il Marzemino rappresenta un vitigno d’eccellenza, posto tra Veneto e Trentino Alto Adige. Le sue radici risalgono al1600 quando fu stato portato in Trentino dai soldati della Repubblica di Venezia. Secondo altre versioni è originario dell’Asia Minore. Fiore all’occhiello del vasto panorama enologico italiano il marzemino è un vino vivace che si palesa al palato senza nascondere le sue caratteristiche più intrinseche. Necessita di un affinamento attento e presenta un ben definito bouquet avvolgente con note fruttate quali frutti rossi prugna,more e fiori.
L’acidità è pacata ma solleticante, la struttura è decisa e corposa e presenta picchi di mineralità esaltante dovuti alle caratteristiche territoriali in cui nasce. Si presenta come un vino fresco giovane che non necessita di essere invecchiato per diversi anni ma che riesce ad offrire una grande bevibilità e una indiscussa freschezza sin da subito. Per una sua ottimale degustazione è preferibile aprire la bottiglia almeno mezz’ora prima è utilizzare ampi calici al fine di esaltare al meglio gusti e profumi. Da servire ad una temperatura di circa 18 gradi.
All’esame visivo si presenta caratterizzato da un classico colore rosso rubino intenso con originali riflessi violacei in gioventù che tendono al granato durante l’invecchiamento il vino Marzemino si caratterizza per un profilo olfattivo decisamente complesso e di carattere è possibile notare sentori vinosi e fruttati che richiamano alla mente fragole frutti di bosco more ciliegie è un sottofondo leggermente etereo e tendente alla cannella.
Il vino Marzemino si presenta morbido di buona struttura di carattere è decisamente caldo accompagnato da una trama tannica delicatamente percettibile che ne completano l’aspetto. Questo vino d’eccellenza presenta la possibilità di ottenere ottimi abbinamenti con antipasti a base di salumi e formaggi di carattere, primi piatti consumati con sughi di carne e carne rossa e alla griglia. Le versioni spumantizzate riescono alla perfezione ad accompagnare dolci alla frutta fragranti crostate e pasticceria varia.
Marzemino in offerta oggi
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
COSTARIPA Mazane DOC 2018, Vino Rosso, Vitigno Marzemino del Garda, Profumo di Frutti Rossi, Rosso... | 10,19 EUR 7,94 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
Batasiolo, BAROLO DOCG 2017, Vino Rosso Fermo, Secco, Area di Produzione del Barolo DOCG, Vino... | 24,00 EUR 18,91 EUR | Guarda su Amazon |
3 |
|
Sant'Orsola - Vino Rosso - Chianti D.O.C.G. - Pacco da 6 x 750 ml | 29,90 EUR 25,30 EUR | Guarda su Amazon |
Marzemino più venduto
Nuovi arrivi
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Letrari-Marzemino (box 6 x 0,75l) Mr. | 150,00 EUR | Guarda su Amazon |
|
Maculan-Cornorotto Marzemino (box 6 x 0,75l) Mr. | 131,00 EUR | Guarda su Amazon |
|
Cà dei Frati Rosa dei Frati Riviera del Garda Bresciano DOC 12,5% Vol. 0,75l | 12,50 EUR | Guarda su Amazon |
|
Lagrein Riserva - 2017 - Tenuta Nusserhof | 39,75 EUR | Guarda su Amazon |
|
Marzemino Orme - 2019 - cantina Donati Marco | 15,60 EUR | Guarda su Amazon |
Tutti i vini
6 x 0.75 l - Marzemino, Letrari. Il Marzemino della selezione Letrari è ottenuto dalle partite d'uva d'eccellenza, scelte durante la vendemmia: è un vino di buona struttura, elegante e caratteristico
Caratteristiche
- 6 x 0.75 l - Marzemino, Letrari.
- Vino rosso
- Trentino Doc
- Il Marzemino della selezione Letrari è ottenuto dalle partite d'uva d'eccellenza, scelte durante la vendemmia: è un vino di buona struttura, elegante e caratteristico
Cavit Maso Romani Marzemino Trentino Superiore 2016
Caratteristiche
- Rossi
- Trentino DOC
- Trentino Alto Adige
- DOC