La Malvasia nera rappresenta una perla eccezionale della Grande famiglia delle Malvasie, che conta ben 18 esemplari riconosciuti. La storia di questo vitigno è una storia antica che parla di un vino dolce e liquoroso. Le malvasie nere danno origine a una importante varietà di tipologie i vini piemontesi. Sono presenti in tipologie come spumante dolce e passito, mentre al sud (Puglia e Basilicata) i rossi presentano una fermezza è una imponenza di carattere decisamente particolari.
Per degustare alla perfezione questo particolare vino si consiglia di portarlo ad una temperatura di circa 18 gradi in calici aperti che ne rendono possibile un apprezzamento maggiore dei suoi profumi e gusti sul palato. La Malvasia nera si presenta come un vino secco, fermo e deciso. Nell’aspetto si presenta solitamente di un intenso colore rosso rubino molto carico che in alcuni casi, soprattutto per le malvasie dell’Alto Adige, tende a schiarire leggermente. Ha una buona consistenza e una spuma fine.
La Malvasia nera raccoglie le caratteristiche intrinseche del territorio in cui nasce che unite al clima temperato e al profumo di mare tendono a far prevalere alle sue caratteristiche organolettiche sentori fruttati di lampone e melograno o ancora fragole e frutti di bosco. Ad un esame più attento è possibile percepire note a volte erbacee come di muschio e ortica. Questa eccezionale perla del panorama enologico italiano presenta una buona struttura, una discreta sapidità e un ottimo grado alcolico, bilanciato da una giusta acidità.
Quando le sue uve vengono vinificate come vino fermo e secco La Malvasia predilige un abbinamento con piatti di non marcata strutturati, quali zuppe, risotti,minestre di verdure, carni bianche o alla griglia e formaggi delicati. Nel caso in cui ci troviamo di fronte a un vino spumantizzato dolce possiamo prediligere abbinamenti con crostate fragranti, torta alla frutta piccola, pasticceria e biscotti speziati o ancora dolci tipici della nostra meravigliosa a terra.
Malvasia nera in offerta oggi
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Collio DOC Malvasia Villa Russiz 2020 0,75 ℓ | 21,60 EUR 20,60 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
6 bt x 0,750 l - Emilia IGT Nero di Lambrusco Otello Cantine Ceci | 59,40 EUR 54,10 EUR | Guarda su Amazon |
3 |
|
Vacu Vin Pompa Salvavino Concerto con 4 Tappi per Il Vuoto - Nero | 22,49 EUR 19,71 EUR | Guarda su Amazon |
Malvasia nera più venduto
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
MALVASIA NERA Salento 2021 Vecchia Torre | 6,50 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
6 x 0.75 l - Ardesia. Planargia Igt rosso, da uve Malvasia nera, prodotto dalla Cantina Zarelli,... | 587,00 EUR | Guarda su Amazon |
3 |
|
Feudi Di Guagnano | Malvasia Nera IGT 10 Anni | 2018 | 6 Bottiglie | 55,44 EUR | Guarda su Amazon |
4 |
|
San Marzano Talò Malvasia Nera Salento IGP 2020 | 11,19 EUR | Guarda su Amazon |
5 |
|
MoraMora Cantine Paololeo Malvasia Nera Salento IGP 75cl | 16,90 EUR | Guarda su Amazon |
Nuovi arrivi
Tutti i vini
12 E Mezzo Malvasia Nera Cl 75 Varvaglione Salento Igp
Caratteristiche
- Zona di produzione: - Uve:
- Affinamento: - Colore:
- Al naso: - Al palato:
- Temperatura di servizio: - Abbinamenti gastronomici:
- Grado alcolico: % vol
Malvasia Nera Askos Li Veli Cl 75 Salento Igp
Caratteristiche
- Zona di produzione: - Uve:
- Affinamento: - Colore:
- Al naso: - Al palato:
- Temperatura di servizio: - Abbinamenti gastronomici:
- Grado alcolico: % vol