Il vino Uccellanda è un meraviglioso vino a DOC. La sua produzione e l’attività di vinificazione è consentita nella sola provincia di Trento. Il vino Uccellanda è nato nel 1882 attraverso un incrocio di vitigni a bacca bianca per mano dello svizzero Hermann Müller che ha visto i suoi natali a Thurgau. Il vitigno Uccellanda è assai amato in Europa, in maniera particolare si è diffuso nelle zone della Germania, della Svizzera e dell’Italia. Recentemente si è proceduto a diffondere la coltivazione dell’Uccellanda anche fuori dall’Europa. Infatti diversi viti si trovano in Nuova Zelanda. In Italia è coltivato in quasi tutto il territorio, ma più particolarmente nel Friuli-Venezia Giulia, nel Veneto e nel Trentino-Alto-Adige, In quest’ultima zona il territorio è perfetto per questo tipo di coltivazione, i cui suoli essendo calcarei e un clima idoneo hanno fatto emergere tutto il potenziale del vitigno, soprattutto a favore dei profumi e del sapore. Rendendo il Trentino Uccellanda un vino molto amabile e apprezzato.
Caratteristiche
Il vino Uccellanda è un vino con aromi e sapori che portano alle caratteristiche della frutta. Va consumato non eccessivamente invecchiati per poter gustare tutto il suo potenziale. Fanno eccezione i vini dell’Alto Adige dove le maggiori caratteristiche organolettiche sono più presenti nella fase d’invecchiamento.
Colore: Colore tipico di giallo paglierino e spesso si presenta con riflessi verdolini.
Odore: Il vino Uccellanda si presenta con tutta la dolce fragranza di pesca e di lievi aromi di altra frutta.
Sapore: Asciutto al palato. Il sapore di frutta fa da padrone con una lieve nota di acidità. Il tutto ben armonico.
I giusti abbinamenti
Il vino Uccellanda deve essere servito in un calice a tulipano. Ideale per gli antipasti soprattutto se tartine con uno strato di mousse di pesce, esempio un salsa tonnata è l’ideale. Si abbina con piatti non elaborati come pasta. Un eccezionale abbinamento potrebbe essere un risotto con molluschi o crostacei.
Uccellanda bianco in offerta oggi
Purtroppo non è stato trovato nessun prodotto. Prova domani.
Uccellanda bianco più venduto
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Bellavista Uccellanda - 750 ml | 32,90 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
Bellavista Curtefranca Uccellanda Bianco Doc, 2012-3 Confezioni da 750 Ml | 116,40 EUR | Guarda su Amazon |
3 |
|
Bellavista Curtefranca Bianco Uccellanda 2016 | 37,52 EUR | Guarda su Amazon |
4 |
|
Müller Thurgau Trentino DOC, Cavit Mastri Vernacoli - 750 ml | 6,10 EUR | Guarda su Amazon |
Nuovi arrivi
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Bellavista Curtefranca Bianco Uccellanda 2016 | 37,52 EUR | Guarda su Amazon |
|
Bellavista Uccellanda - 750 ml | 32,90 EUR | Guarda su Amazon |
|
Bellavista Curtefranca Uccellanda Bianco Doc, 2012-3 Confezioni da 750 Ml | 116,40 EUR | Guarda su Amazon |
|
Müller Thurgau Trentino DOC, Cavit Mastri Vernacoli - 750 ml | 6,10 EUR | Guarda su Amazon |
Tutti i vini
Bellavista Curtefranca Uccellanda Bianco Doc, 2012-3 Confezioni da 750 Ml
Caratteristiche
- Brand - bellavista
- Prodotto della migliore qualità
- Consigliato consumo moderato e consapevole