Ischia

Questo tipo di vino bianco viene prodotto nei terreni a sud-ovest dell’isola di Ischia, con l’impiego, in gran parte, dell’uva Forastera, ma non solo, fermentata in botti d’acciaio a temperatura controllata. Storia del vino molto antica, cui importanza ha resistito nel tempo, grazie ai profumi e al carattere di questi vini. La particolarità del territorio sono i terreni vulcanici, molto fertili e il materiale che li costituisce è il tufo verde. L’altra uva molto utilizzata è quella del vitigno Biancolella, coltivato esclusivamente a Ischia.

L’Ischia DOC bianco è una delle tipologie di vino presenti su questo territorio ed è composto sia dal Biancolella che dal Forastera, cui prodotto finito si presenta di un colore giallo paglierino, di tipo secco, ma delicato e piacevole al gusto e non è un vino frizzante, così come il Biancolella e il Forastera. Il vino composto prevalentemente da Biancolella è molto elegante e profondo, un vino unico. Al palato è molto succoso, ha un bel dinamismo tra acidità e sapidità, e presenta alcuni sentori di noce moscata e pepe. Nei sentori floreali è possibile trovare il profumo di mimosa e gelsomino e grazie alla vicinanza al mare ha quasi un richiamo di sale e alghe. Ottimo per essere accompagnato alla cucina di pesce così come altri prodotti del territorio campano.

Il vino prodotto con il vitigno Forastera è presente anche nel resto della Campania e sporadicamente in Sardegna, cui particolarità di quest’uva è la resistenza, ma è spesso usato in assemblaggi, di solito con il Biancolella. Questi vini si presentano, di un color giallo paglierino scarico, molto profumati con aromi di fiori e di frutta bianca. Il gusto è fresco e secco, ottimo per abbinamenti con piatti di pesce, ma buono anche per l’aperitivo. Questi vini a bacca bianca prodotti a Ischia sono molto particolari, data la zona di produzione, caratterizzata da terreni collinari e vulcanici, superfici rocciose; questo comporta che la maggior parte della lavorazione viene effettuata a mano, e solo in parte con l’ausilio di mezzi meccanici. Altra particolarità nel gusto, dovuta sempre alla posizione del territorio, sono le note minerali.

Ischia in offerta oggi

Purtroppo non è stato trovato nessun prodotto. Prova domani.

Ischia più venduto

Nuovi arrivi

Tutti i vini

 

Forastera Bianco Ischia Cl 75doc Cenatiempo 2015

21,55  disponibile
2 new from 21,55€
Amazon.it
as of Gennaio 13, 2025 8:51 pm

Caratteristiche

  • Zona di produzione: ISCHIA (na) ? Campania - Uve: FORASTERA 100%
  • Affinamento: Acciaio inox - Colore: Bianco
  • Al naso: - Al palato:
  • Temperatura di servizio: 10-12 - Abbinamenti gastronomici:
  • Grado alcolico: 12% vol

Ischia DOC Biancolella Cenatiempo 2016

20,50  disponibile
4 new from 18,05€
Amazon.it
as of Gennaio 13, 2025 8:51 pm

Caratteristiche

BrandCenatiempo
EAN8017206020048
EAN ListEAN List Element: 8017206020048
Item DimensionsWeight: 331
LabelCenatiempo
ManufacturerCenatiempo
Package Quantity1
Product GroupBevande alcoliche
Product Type NameWINE
PublisherCenatiempo
StudioCenatiempo
TitleIschia DOC Biancolella Cenatiempo 2016

Ischia Biancolella DOC | Casa d'Ambra | Vino Bianco dell'isola d'Ischia | Confezione da 6 bottiglie da 75 cl | Idea Regalo

116,00  disponibile
Amazon.it
as of Gennaio 13, 2025 8:51 pm

Caratteristiche

  • Zona di Produzione: Interessa i versanti da Ovest a Est di Ischia.Le uve provengono da piccole proprietà di abituali conferenti uve di Casa D'Ambra;
  • Uve: Biancolella 85%, Forastera, San Lunardo e Uva Rilla 15%;
  • Gradazione: 12,5 % Vol.;
  • Confezione: 6 bottiglie da 75 cl;
  • Temperatura di servizio: 12/14°;

Feudi di San Gregorio Vino Biancolella Ischia Doc - 6 bottiglie da 750 ml

120,04  disponibile
Amazon.it
as of Gennaio 13, 2025 8:51 pm

Caratteristiche

  • Bottiglia da 75 cl
  • Floreale, frutta bianca e tropicale, vegetale
  • Biancolella
  • Pasta e zuppe, pesce e crostacei, riso e risotti

Vino Biancolella - Casa D'Ambra

19,90  disponibile
Amazon.it
as of Gennaio 13, 2025 8:51 pm

Caratteristiche

  • 5816589031