Vesuvio

Il Vesuvio, ovviamente fa pensare all’imponente vulcano che fa da padrone nel panorama del capoluogo campano, in realtà parliamo di un vino a DOC prodotto, ovviamente nel vasto territorio del vesuviano, nella provincia di Napoli. Alcune testimonianze datano l’origine del vino Vesuvio secoli prima ancora della venuta di Cristo. Infatti un antico popolo della Magna Grecia si prodigò d’impiantare le prime viti proprio sul vesuviano intorno al V secolo a.C.

Caratteristiche
Tra le varie denominazioni si considereranno le ottime caratteristiche del vino Vesuvio che è prodotto all’interno della città di Napoli in quanto i terreni sono idonei per i vitigni a bacca nera. Parliamo del Vesuvio rosso o rosato.
Colore: Il colore si presenta di un affascinante rosso rubino.
Odore: Al primo impatto le sue fragranze sono molto piacevole e coinvolgenti.
Sapore: Al palato si presenta decisamente vinoso e secco, ma molto armonico.

I giusti abbinamenti
Il Vesuvio per le sue caratteristiche predilige i secondi piatti, più in particolare si abbina con arrosti o pollami nobili. Formaggi poco stagionati sono l’ideale. Molto apprezzato se accompagnato da dessert a base di frutti di bosco.

Vesuvio in offerta oggi

[amazon bestseller=”vino Vesuvio” filterby=”price” filter=”offer” filter_items=”150″ items=”5″ template=”table”]

Vesuvio più venduto

[amazon bestseller=”vino Vesuvio” filterby=”price” filter_items=”100″ items=”5″ template=”table”]

Nuovi arrivi

[amazon new=”vino Vesuvio” filterby=”price” filter_items=”100″ items=”5″ template=”table”]

Tutti i vini