Fiore all’occhiello della Valtellina, Inferno è un vino interessante e intrigante ad un tempo. La sua notorietà risale ai tempi di Plinio il Vecchio e Virgilio che celebrarono per primi l’enologia valtellinese. A distanza di tempo le caratteristiche morfologiche del territorio sono rimaste pressochè immutate e facilitano pertanto il difficile utilizzo di tecnologie moderne. Questi vitigni sono coltivati su terrazze di argilla e di silicio che tendono a conferirgli un carattere deciso e importante.
L’Inferno si presenta come un vino decisamente bene strutturato e deve il suo originale nome proprio alle alte temperature che si raggiungono grazie al riverbero del sole sulle rocce che circondano i suoi terrazzamenti e che rendono il lavoro tra i suoi vitigni “un inferno”. Tutto di questo vino evoca carattere e forza a cominciare proprio dai vigneti realizzati caricando a spalla la terra dal fondovalle su pendi impervi bruciati dal sole e visitati dalla “breva”, vento leggero che soffia sul lago di Como in primavera e in estate. La sua ambientazione lo rendono un vino originale e di deciso carattere.
Dal sapore asciutto e nervoso è un vino longevo che tende ad ammorbidirsi con l’invecchiamento. L’uva viene raccolta tra la metà di Ottobre e l’inizio di Novembre e vinificata in rosso e la macerazione delle sue bucce nel mosto è di dieci giorni a temperatura controllata. Il vino subisce quindi un decisivo e lungo affinamento in barriques di rovere francese e successivamente in bottiglia. Presenta una gradazione alcolica di 13,5% vol.
Alla vista si caratterizza per un itenso color rosso rubino con intensi riflessi granati. Al naso di caratterizza per un profumo fine e decisamente complesso con intense note che evocano tabacco su un fondo frizzante di prugne e terra bagnata. Al palato l’Inferno è notevolmente intenso e di carattere persistente con un finale grado di acidità che viene a perfezione bilanciata da una polpa vigorosa. La sua originalità lo rende adatto a piatti ben strutturati quali cacciagione, carni rosse arrosto e ai ferri, formaggi stagionati e ovviamnete i tradizionali e saporiti piatti della Valtellina.
Inferno in offerta oggi
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Piccola storia dell'inferno | 10,00 EUR 2,94 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
Roku Gin, Gin Artigiale Giapponese, equilibrato nei sapori e multistrato, composto da 6 botaniche -... | 28,90 EUR 26,00 EUR | Guarda su Amazon |
Inferno più venduto
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
9 Di Dante Inferno Vermouth Di Torino Superiore - 750 ml | 28,40 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
Ui Valtellina Inferno 117 docg Rivetti Lauro - bott. 0,75 l | 18,90 EUR | Guarda su Amazon |
3 |
|
Inferno Valtellina Superiore Riserva "Red Edition" DOCG | 26,39 EUR | Guarda su Amazon |
4 |
|
INFERNO SESTO CANTO 2016 VALTELLINA SUPERIORE DOCG - AR.PE.PE. 750ML | 84,00 EUR | Guarda su Amazon |
5 |
|
Triacca Valtellina Superiore Inferno 2020 | 18,09 EUR | Guarda su Amazon |
Nuovi arrivi
Tutti i vini