Il Chianti è uno dei vini più consumati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. La qualità è davvero altissima, e nasce soprattutto tra le città di Siena e Firenze, in un’area che però abbraccio tantissimi comuni, come ad esempio il greve in Chianti, Barberino Val d’Elsa, Tavarnelle Val di Pesa e San Casciano in Val di Pesa in provincia di Firenze, Castellina in Chianti, Gaiole, Radda, Castelnuovo Berardenga fino ad arrivare al Comune di Poggibonsi che a Siena.
La produzione nasce dal lontano 1996, e da lì la storia del Chianti è stata seguita da vari successi. Il vino presenta delle caratteristiche alquanto semplici: il colore e molto brillante, rosso rubino, che però alcune volte tende al Granato. L’odore è molto profondo e forte, mentre invece il gusto risulta essere asciutto, quasi secco, sapido, ma molto vellutato e morbido. Inoltre è possibile sentire anche un piccolo retrogusto zuccherino, che nasce grazie all’estratto secco di zuccheri riduttori è una piccola quantità di acidità. Per quanto riguarda il periodo di invecchiamento è giusto dire che richiamati deve essere invecchiato almeno di 11 mesi, con una gradazione alcolica minima di 12°.
Naturalmente, è giusto specificare che esistono anche diverse tipologie, come ad esempio il riserva oppure il Chianti classico. Il riserva è un vino molto più elegante, quasi nobile, che deve essere invecchiato per almeno due anni. Il gusto in questo modo risulta anche essere più pulito è molto fine. Il vitigno da cui deriva il sangiovese, con una percentuale anche abbastanza alta, quasi dell’80%. Naturalmente, questo vino si unisce anche ad altre uve a bacca rossa, ovvero: Canaiolo, Colorino, Cabernet Sauvignon e Merlot. Al col tempo ci sono anche altri due vitigni a bacca bianca, che però rilasciano un sapore deciso senza scombussolare le note di base. Questo vino deve essere utilizzato e consumato soprattutto con piatti elaborati tipici della Toscana.
Chianti in offerta oggi
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Sant'Orsola Confezione Regalo Barolo DOCG + Chianti DOCG + Montepulciano DOC d'Abruzzo - 3x750 ml | 36,90 EUR 32,54 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
Trambusti - Chianti DOCG 2021 Gonfalone Fiasco | 16,99 EUR 16,30 EUR | Guarda su Amazon |
Chianti più venduto
Nuovi arrivi
Tutti i vini
Vino Rosso - Chianti Classico - Vino Toscano - Chianti Gallo Nero - Vino Biologico - Vino Italiano - Vino Chianti - Fattoria di Montemaggio - Annata 2013
Caratteristiche
- I nostri vini sono CERTIFICATI BIO, utilizzando uve coltivate con metodi di agricoltura biologica.
- SENZA SOSTANZE CHIMICHE di sintesi e SENZA OGM. Il contenuto di SOLFITI È MOLTO BASSO.
- Coltiviamo uva con RESE MOLTO BASSE - e' un paramentro indispensabile per fare VINO DI QUALITA
- Durante la vendemmia l’uva viene RACCOLTA A MANO in casette e SELEZIONATA CHICCO, PER CHICCO.
- Il CLASSICO ha un CORPO PIENO, FINE, FRESCO e con una LUNGA PERSISTENZA sul palato.
Castiglioni Chianti 2018 - Chianti DOCG - Frescobaldi, 6 x 750 ml
Caratteristiche
- Sangiovese, merlot
- Note: speziato, corposo e persistente, è un vino che si caratterizza per il suo gusto moderno senza perdere il legame con il territorio che rappresenta
- Abbinamento: piatti saporiti come pappardelle al ragù di carne, ma anche pollo arrosto, straccetti di manzo con verdure e qualche formaggio semi stagionato
Chianti DOCG Castiglioni - Marchesi Frescobaldi, Cl 75
Caratteristiche
- Perfetto per primi piatti saporiti, pollo arrosto, carni rosse con verdure e formaggi stagionati
- Aromi: ciliegia, fragola, rosa, violetta
- Temperatura di servizio: 18 - 20 ℃
- Grado alcolico: 12,5 %
- Il Chianti Castiglioni dei Marchesi de' Frescobaldi nasce nei vigneti dell'omonima tenuta, situata nella zona del Chianti DOCG
Chianti Superiore DOCG - Banfi, Cl 75
Caratteristiche
- Vino rosso Chianti CLASSICO DOGC BANFI - Toscana
- Abbinamento: carni rosse, carni bianche speziate
- Temperatura di Servizio: 16 - 18 °C
- Vitigni: sangiovese 100%
- Nasce da uve provenienti da vigneti di proprietà situati nella zona collinare del versante sud di Montalcino
Antinori - Chianti Classico Docg Riserva Villa Antinori, 750 ml
Caratteristiche
- Abbinamenti: carni rosse, formaggi.
- Tipologia: Vino rosso
- Vitigno: Sangiovese
- Gradazione alcolica: 12,50% Vol.
Chianti DOCG Castiglioni Frescobaldi 2017 0,75 L
Caratteristiche
Package Quantity | 1 |
Product Group | Bevande alcoliche |
Product Type Name | WINE |
Size | 0.75 liters |
Title | Chianti DOCG Castiglioni Frescobaldi 2017 0,75 L |
Usiglian del Vescovo Chianti Superiore Docg vendemmia 2014 - Usiglian del Vescovo - 1.5 l
Caratteristiche
- Bottiglia da 150 cl
- Vitigni: sangiovese 95%, cabernet sauvignon 5%
- Note di degustazione: al naso si presenta intenso con note di frutti rossi e viola; al palato ha un ingresso morbido; vibrante freschezza nel finale che lo rende fruttato ed estremamente piacevole
- Vinificazione: le uve vengono raccolte a mano e pigiate dopo una accurata cernita.a dicembre il vino viene introdotto in botti da 16hl dove rimane per 12 mesi; affina di un anno in bottiglia
- Abbinamenti: pasta e ragù di carne; carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi stagionati, tutti i piatti tipici della tradizione toscana; ottimo con tartare di carne e tonno
Marchesi Antinori Chianti Classico Docg 2015 Riserva Sangiovese - 0.75 l
Caratteristiche
- Rosso rubino intenso con riflessi violacei Al naso seducentemente intenso, note tostate leggere, bacche nere e cassis Corposo e potente al palato, struttura chiara Frutta fondente, caffè e
- Vitigni: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon.
- Affinamento: 14 mesi in barriques vecchie e nuove.
- Acidità: 5,0 g/l.
- Zucchero residuo: 2,5 g/l.
Gineprone Chianti DOCG di Col d'Orcia, Cl 75
Caratteristiche
- Uvaggio: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
- Abbinamenti cibo-vino: Affettati e salumi, Filetto al pepe verde, Formaggi di media stagionatura, Arrosto di carne
- Gradazione: 13,50% Vol.
- Colore rosso rubino intenso. Il profumo è fruttato, con i tipici sentori di frutti rossi maturi
- Per il servizio a temperatura ambiente si usa un calice tipo bordeaux che favorisce l’ossigenazione
Chianti Classico Riserva di Montemaggio - Vino Toscano Biologico DOCG Gallo Nero - Fattoria di Montemaggio - Annata 2011 - 0.750 L
Caratteristiche
- I nostri vini sono CERTIFICATI BIO, utilizzando uve coltivate con metodi di agricoltura biologica.
- SENZA SOSTANZE CHIMICHE di sintesi e SENZA OGM. Il contenuto di SOLFITI È MOLTO BASSO.
- Coltiviamo uva con RESE MOLTO BASSE - e' un paramentro indispensabile per fare VINO DI QUALITA
- Durante la vendemmia l’uva viene RACCOLTA A MANO in casette e SELEZIONATA CHICCO, PER CHICCO.
- La Riserva e' un vino con una BELLA FRESCHEZZA, MORBIDO E FRAGRANTE con i TANNINI VELLUTATI.
Chianti DOCG Le Terre di Poppiano e Mandorlaia 1 fiasco da 1 litro
Caratteristiche
- Ottenuto dalle uve tipiche del Chianti basato su Sangiovese con aggiunta delle uve complementari più tradizionali. Fermentato lentamente all’uso Toscano.
- Vitigni Sangiovese 85%, Canaiolo e Colorino 15%. Grado alcolico 12,5 – 13.5% Vol.
- Vinificazione in tini a temperature controllata di 26-27°C e macerazione di 14 giorni.
- Maturazione in tini per 8-10 mesi, quindi in bottiglia.
- Note di Degustazione vino giovane e vivace di colore rubino con bouquet vinoso intenso piacevole e beverino.
Chianti DOCG - Conti Serristori, Cl 75
Caratteristiche
- Profumo intenso e fruttato e un gusto armonico
- Si accompagna ai piatti tipici della cucina toscana
- Prodotto di qualità
- Ottimo con grigliate e arrosti misti di carne
- Provalo anche con formaggi di media stagionatura
Bottiglia Vino Rosso Chianti 750 ml - D.O.C.G.
Caratteristiche
- Vino di colore rosso, ottenuto da uve Sangiovese con una percentuale di Canaiolo e altre uve tipiche della zona. Ha profumo di frutti rossi maturi e sapore sacco, vivo, fruttato, armonico, di buona struttura.
CHIANTI CLASSICO BANFI DOCG CL 75
Caratteristiche
- Zona di produzione: Toscana - Uve: Sangiovese E Altri Vitigni
- Affinamento: Breve passaggio in botte - Colore: Rosso
- Al naso: Profumi di frutti rossi e erbe aromatiche - Al palato: Asciutto, si buona struttura e tannico
- Temperatura di servizio: 16-18 - Abbinamenti gastronomici: Piatti di carni saporite
- Grado alcolico: 13% vol
Chianti Classico Riserva DOCG Banfi 2016 0,75 L
Caratteristiche
Brand | Banfi |
Number Of Items | 1 |
Package Quantity | 1 |
Product Group | Bevande alcoliche |
Product Type Name | WINE |
Size | 750 milliliters |
Title | Chianti Classico Riserva DOCG Banfi 2016 0,75 L |
Chianti DOCG - Cecchi, Cl 75
Caratteristiche
- Di colore rosso rubino vivace tendente al granato con l'invecchiamento, ha profumi intensi e persistenti. Al palato è morbido ed equilibrato.
- Un vino versatile per diverse occasioni nell’arco della giornata; da un aperitivo informale ad una cena in famiglia.
- Abbinamento: carni rosse e formaggi
- Temperatura di Servizio: 16 - 18 °C
Castello di Ama Vigneto La Casuccia Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2015
Caratteristiche
- 2015
- Toscana
- Castello Di Ama
- La Casuccia Gran Selezione
- 13,0%
Chianti classico Riserva Vigneto Rancia DOC - 2015-1,5 lt. - Felsina
Caratteristiche
Product Group | Bevande alcoliche |
Product Type Name | WINE |
Size | 1.5 liters |
Title | Chianti classico Riserva Vigneto Rancia DOC - 2015-1,5 lt. - Felsina |
2 BOTTIGLIE DI VINO ROSSO CHIANTI E MONTALCINO CON SCATOLA IN LEGNO
Caratteristiche
- Chianti DOCG bt. 75 cl
- Rosso di Montalcino DOC bt. 75 cl
- scatol in legno