Il vino rosato Cerasuolo nasce dai vigneti di Montepulciano ed è uno tra i vini italiani più richiesti e apprezzati nel suo genere. Una tra le caratteristiche principali è che al suo interno sono presenti numerose sostanze antiossidanti e ciò lo rende uno dei vini rosati più longevi. Il vino Cerasuolo rosato è caratterizzato da un bellissimo color rosa ciliegia molto brillante e intenso, dalle note che richiamano il profumo della frutta e delle spezie tipiche di Montepulciano e da un calore e struttura che si avvicina a quella di un vino rosso. Il colore è rosato ed è un tipo di vino fermo che va servito in un bicchiere classico da vino rosso.
Il Cerasuolo è un tipo di vino che va degustato circa un’ora dopo aver aperto la bottiglia. Il calice deve avere una media dimensione con una luce sufficientemente ampia da consentire una maggiore diffusione dei suoi aromi. La giusta temperatura di servizio deve essere compresa tra i 14 e i 16 gradi centigradi. Alla vista, il Cerasuolo appare di un colore brillante che si avvicina al rosa ciliegia le cui sfumature possono essere più o meno intense. Questa tonalità di rosa viene considerata di livello intermedio dei tipici vini rosati. Assume tale colore in quanto proviene dal mosto il cui contatto con la buccia è mantenuto per un tempo sufficiente tale per cui vi è una cessione di sostanze coloranti. Ma il tempo non è così prolungato per far sì che tale fase sia significativa.
Per quanto riguarda il fattore olfattivo, il Cerasuolo presenta note delicate fruttate di lampone, ciliegia e melograno. Al contempo è possibile individuare anche odori floreali quali garofano e geranio, con alcuni cenni di spezie. Infine, al palato il Cerasuolo appare sapido e fresco con una leggera tannicità. Degustandolo si potranno riscontrare ricordi floreali e freschi con un leggero retrogusto di mandorla. Quando parliamo di freschezza di questo vino, intendiamo una sensazione di freschezza che lascia alla fine dovuta all’acidità che lo caratterizza.
Il Cerasuolo è ottimo da degustare con abbinamenti prevalentemente a base di pesce come ad esempio una buona grigliata, in casseruola o una zuppa. Ma si può accostare anche con carni bianche arrosto, salumi o con formaggi da una media stagionatura.
Cerasuolo in offerta oggi
[amazon bestseller=”Cerasuolo rosato” filterby=”price” filter=”offer” filter_items=”100″ items=”5″ template=”table”]Cerasuolo più venduto
[amazon bestseller=”Cerasuolo rosato” filterby=”price” filter_items=”100″ items=”5″ template=”table”]Nuovi arrivi
[amazon new=”Cerasuolo rosato” filterby=”price” filter_items=”100″ items=”5″ template=”table”]Tutti i vini