
Dolcetto d'Asti
- Tipologia: Rosso
- Regione/zona: Piemonte
- Denominazione: DOC
- Gradazione: 13% vol.
- Capacità: 75 cl.
- Annata: 2016
Questo vino non ha difetti: è buono, si abbina a tutto, piace praticamente a tutti e costa pure poco. Se non ti basta per descrivere il suo profumo puoi dire semplicemente: è vinoso! (Lo dicono gli esperti).
Sezione fortemente sconsigliata ai bevitori non accompagnati da sommelier professionisti. I testi contengono linguaggio tecnico noioso.
- Tipologia: Rosso
- Persistenza: Si
- Regione/zona: Piemonte
- Struttura: Corposa
- Vitigno: 100% dolcetto
- Tanninicità: Media
- Denominazione: DOC
- Gradazione: 13% vol.
- Capacità: 75 cl.
- Metodo di allevamento: Guyot piemontese.
- Densità: 4.000-4.500 viti per ettaro.
- Terreno: Terreni argillosi tendenti al calcareo.
- Annata: 2016
- Altitudine vitigno: 200 e 400 mt
- Profumo: Bacca di sambuco e fragole
- Colore: Rosso ciliegia intenso
- Sapore: Fresco, fragrante frutta a bacche rosse
- Fermentazione: Vasche di acciaio inox tra i 25-30 gradi impiegando lieviti BDX. Poi malolattica.
- Abbinamenti: A tutto pasto
Condividi: