
Ghemme
- Tipologia: Rosso
- Regione/zona: Piemonte
- Denominazione: DOCG
- Gradazione: 13% vol.
- Capacità: 75 cl.
- Annata: 2009
Non annaspare cercando di descrivere questo vino, fallo con le parole di Mario Soldati: "Il Ghemme: eccellente, prim'ordine. Lo definirei un Gattinara più spesso, più scuro, più violento. Meno trasparente, meno liquoroso, meno raffinato: ma forse più genuino”. Punti sommelier alle stelle.
Sezione fortemente sconsigliata ai bevitori non accompagnati da sommelier professionisti. I testi contengono linguaggio tecnico noioso.
- Tipologia: Rosso
- Persistenza: Si
- Regione/zona: Piemonte
- Struttura: Corposa
- Vitigno: Nebbiolo 90%, Vespolina 5%, Uva Rara (Bonarda Nov.) 5%
- Tanninicità: Media
- Denominazione: DOCG
- Speziato: No
- Gradazione: 13% vol.
- Capacità: 75 cl.
- Annata: 2009
- Profumo: Caratteristico,fine, gradevole ed etereo.
- Colore: Limpido, rosso rubino carico, tendente al granata.
- Sapore: Pieno e robusto ma vellutato, armonico ed asciutto, con fondo gradevolmente amarognolo, armonico.
- Affinamento: In bottiglia per 1 anno
- Abbinamenti: Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Buon vino da meditazione.
- Vinificazione: Una macerazione controllata favorisce l’estrazione dei composti varietali tipici dell’aroma, del colore e dei tannini nobili consentendo di raggiungere una ottimale caratterizzazione della componente organolettica.
Condividi: