Verdicchio

Il vino Verdicchio Bianco è uno straordinario e prezioso vitigno con la bacca bianca. Esso è coltivato principalmente nel territorio delle Marche. La caratteristica principale di questo vitigno è che può essere utilizzato per la produzioni sia di vini freschi, sia per vini di alta longevità ma anche per la produzione di spumanti e vini passiti. Le origini del nome sono legate al colore dell’acino che riesce a conservare tutte le sue affascinanti sfumature di verde pure in fase di avanzata maturazione. Nelle Marche il vino è considerato autoctono e registra la sua presenza sin dal XVI secolo. Molteplici testimonianze scritte ne danno conferma del suo antico utilizzo, in realtà il Verdicchio bianco è tra i più citati nei volumi e negli scritti storici.

In data 25 Maggio 1970 il Verdicchio viene inserito nel Registro Nazionale delle Varietà di vite. Una recente analisi genetica ha riscontrato un legame assai vicina al Trebbiano di Soave. Questo ha dato inizio a diverse ipotesi e suggestive supposizioni. Tra queste l’idea che il Verdicchio sia stato importate nelle Marche da alcuni coloni di origine veneta, che nel Quattrocento cominciarono a insediarsi nelle campagne marchesi in seguito a una grave epidemia di peste.

Caratteristiche
Il duro lavoro scaturito dalla Cantina Sociale Bergamasca si riflettono in tutti gli aspetti e doti organolettiche del Verdicchio Bianco. Doti che si prendono ora in considerazione per una maggiore dimostrazione della qualità di questo vino.
Colore: Grazie alla vinificazione delle uve Verdicchio Bianco si è riuscito ad avere un vino bianco del tipico colore giallo paglierino e con riverberi di un vivace verdognolo.
Odore: La prima fragranza che risulta al naso è un sentore di frutta e decisi tocchi di mandorla amara.
Sapore: In bocca si presenta fresco, corposo e decisamente sapido.

I giusti abbinamenti
In tavole il vino Verdicchio bianco si sposa bene con i primi piatti a base di pesce e con contorni di verdure. Assai apprezzato è il risotto alla pescatora o il risotto con gamberi e asparagi. Inoltre la pasta con vongole e zucchine o fettuccine al tartufo al pesto alla genovese sono degli ottimi abbinamenti.

Verdicchio bianco in offerta oggi

Verdicchio bianco più venduto

Nuovi arrivi

Tutti i vini

 

Vino Bianco Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. 750 ml

14,09  disponibile
Amazon.it
as of Gennaio 14, 2025 1:48 am

Caratteristiche

BrandMattei
EAN8033219281009
EAN ListEAN List Element: 8033219281009
LabelMattei
ManufacturerMattei
Product GroupBevande alcoliche
Product Type NameWINE
PublisherMattei
Size750 milliliters
StudioMattei
TitleVino Bianco Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. 750 ml

6 Bottiglie di Vino Verdicchio Castelli Di Jesi Barò

69,99  disponibile
Amazon.it
as of Gennaio 14, 2025 1:48 am

Caratteristiche

  • Colore paglierino; profumo intenso di fiori di ginestra, frutta bianca e scorsa di agrumi
  • Abbinamento con antipasti, primi piatti di mare, pesce, carni bianche fredde
  • Servire a 10°-12°C
  • Grado alcolico 12,5%Vol
  • 6 Bottiglia da 75 cl

Vino Verdicchio Castelli Di Jesi Barò

19,99  disponibile
Amazon.it
as of Gennaio 14, 2025 1:48 am

Caratteristiche

  • Colore paglierino; profumo intenso di fiori di ginestra, frutta bianca e scorsa di agrumi
  • Abbinamento con antipasti, primi piatti di mare, pesce, carni bianche fredde
  • Servire a 10°-12°C
  • Grado alcolico 12,5%Vol
  • Bottiglia da 75 cl

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC San Paterniano Tenuta Mattei 2016 0,75 L

19,90  disponibile
Amazon.it
as of Gennaio 14, 2025 1:48 am

Caratteristiche

BrandTenuta Mattei
Number Of Items1
Package Quantity1
Product GroupBevande alcoliche
Product Type NameWINE
Size750 milliliters
TitleVerdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC San Paterniano Tenuta Mattei 2016 0,75 L