Il vino Trebbiano fa parte di una famiglia di vitigni a bacca bianca. È molto rinomato in Francia, ma sotto il nome di Ugni Blanc. La sua più grande diffusione è in territorio francese e in Italia. La famiglia è composta da sette vini a DOC che prendono il nome del territorio di provenienza o dalla zona di miglior diffusione. Grazie alla capacità del vitigno di sapersi adattare ai vari tipi di terreni o anche alle condizioni climatiche è stato possibile favorire la sua enorme diffusione nel nostro territorio. Tra tutte queste versione, che comunque sono molto apprezzate sia in Italia che in Francia, la più amata, coltivata e maggiormente utilizzata è il Trebbiano d’Abruzzo.
Caratteristiche
Il vino Trebbiano è il preferito per molti, sia per il suo sapore sia per le altre caratteristiche organolettiche che la costituiscono e che lo rendono un vino inconfondibile e dalle numerosi doti.
Colore: risulta essere di un tipico e caratteristico colore giallo paglierino ma lievi e piacevoli sfumature verdi. Con il passare del tempo, nell’invecchiamento si accentua l’intensità del giallo e svaniscono del tutto i riflessi verdognoli.
Odore: Il lato più affascinante di questo vino è la fragranza decisa e delicata, il Trebbiano d’Abruzzo in particolare è molto fruttato e floreale. Se si pone molta attenzione è possibile percepire i sentori di spezie.
Sapore: Al palato risulta una leggera ma non fastidiosa nota di acidità. Di corpo, armonico e lascia in bocca il tipico gusto di frutta e fiori. Il retrogusto di mandorla è assai apprezzato.
I giusti abbinamenti
Data la numerosa famiglia che rappresenta il vino Trebbiano ci vorrebbe un intero articolo per elencare i giusti abbinamenti da utilizzare in tavola. In generale si può parlare di quelle pietanze che sono in comune tra le varie versioni. Infatti gli antipasti a base di pesce sono ottimi, specialmente i frutti di mare. Gli spaghetti alle vongole sono assai apprezzati con i vini Trebbiano. E si sposano bene con i formaggi poco stagionati.
Trebbiano in offerta oggi
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Tavernello Trebbiano Chardonnay Rubicone IGT, Vino Equilibrato e Profumato, 12% Vol, Bag in Box da... | 6,90 EUR 5,99 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
Falesco Est Est Est Montefiascone Dop Le Poggere - 750ml | 9,30 EUR 4,99 EUR | Guarda su Amazon |
Trebbiano più venduto
Nuovi arrivi
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Trebbiano d'Abruzzo 'Altare' DOC - Marramiero | 17,90 EUR | Guarda su Amazon |
|
Trebbiano d'Abruzzo DOP | 11,01 EUR | Guarda su Amazon |
|
Emidio Pepe Trebbiano d'Abruzzo 2021 | 64,22 EUR | Guarda su Amazon |
|
Vino Bianco Trebbiano D'Abruzzo Doc | Poderi Marchesi Migliorati | Bianchi Abruzzesi | 6 Bottiglie... | 79,00 EUR | Guarda su Amazon |
|
Trebbiano Spoletino "Arneto" | 22,58 EUR | Guarda su Amazon |
Tutti i vini
3 Bottiglie di Trebbiano d'Abruzzo DOC"AVO" | Cantina Valle Martello | Annata 2018
Caratteristiche
- Descrizione: Il profumo dove spiccano gli agrumi e la frutta a polpa bianca fa da preludio ad un palato fresco dove la sapidità è molto ben bilanciata . La progressione in bocca ed il finale minerale sono la cifra di questo Trebbiano
- Abbinamenti: Cannolicchi e altri molluschi crudi o gratinati
- Vinificazione: Pressatura soffice dei grappoli, Vinificazione: in bianco con fermentazione in assenza di bucce a temperatura controllata, affinamento in acciaio
- Curiosità: In Francia il Trebbiano è conosciuto come Ugni Blanc
- Temperatura 12,0° Uve: Trebbiano Provenienza: Abruzzo