
Chiarandà
- Tipologia: Bianco
- Regione/zona: Sicilia
- Denominazione: Contessa Entellina D.O.C.
- Gradazione: 14% vol.
- Capacità: 75 cl.
- Annata: 2014
Chiarandà racchiude al suo interno l'essenza della Sicilia e all'esterno non è da meno. La sua etichetta è un omaggio alla terra di origine di questo vino.
Sezione fortemente sconsigliata ai bevitori non accompagnati da sommelier professionisti. I testi contengono linguaggio tecnico noioso.
- Tipologia: Bianco
- Persistenza: Si
- Regione/zona: Sicilia
- Struttura: Robusta
- Vitigno: Chardonnay, Ansonica
- Tanninicità: Alta
- Denominazione: Contessa Entellina D.O.C.
- Speziato: Si
- Gradazione: 14% vol.
- Sapidità: Media
- Capacità: 75 cl.
- Metodo di allevamento: Controspalliera con potatura a cordone speronato,
- Densità: 5.000 - 6.000 piante/ettaro,
- Terreno: franco-argillosi a reazione sub-alcalina
- Potenziale di invecchiamento: 15 anni
- Annata: 2014
- Altitudine vitigno: Da 200 a 600 m s.l.m
- Profumo: Bouquet fragrante e complesso, con sentori di erbe aromatiche, note di pesca gialla su fondo speziato e minerale
- Colore: Giallo dorato
- Sapore: Apre con una fresca nota sapida, ed evolve su note fruttate e di vaniglia dolce
- Affinamento: 5-6 mesi sul feccino nobile, parte in rovere e parte in vasche di cemento. 24 mesi in bottiglia
- Fermentazione: In acciaio
Condividi: